XV Edizione
Gran Gala della Solidarietà
“Un Cuore per tutti, tutti per un Cuore”
Roma 03 marzo 2018
Villa Rinaldo all'Acquedotto
Via Appia Nuova, 1267
Info e prenotazioni
Massimiliano 3914860341
www.tuttiperuncuore.org
Gran Gala della SolidarietàRoma – Un evento che quest’anno festeggerà la sua XV edizione.
Villa Rinaldo all’Acquedotto si è trasformerà in una notte ove a brillare insieme alla solidarietà di tutti i presenti ci saranno una cascata di Stelle e Istituzioni che si incontreranno per sostenere l’infanzia. Al Grande Gala della Solidarietà la Presidenza della Repubblica Italiana ha inteso dedicare una Medaglia d’oro conferita a “Un cuore per tutti… tutti per un cuore” per l’impegno assunto a favore dell’infanzia.

Presidente dell’Associazione Onlus “Un cuore per tutti… tutti per un cuore” - ha voluto destinare la medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana, quale suo premio di rappresentanza anche alla quindicesima edizione della manifestazione ‘Gala della solidarietà’. Il riconoscimento testimonia l’apprezzamento per le finalità perseguite e per il costante meritorio impegno profuso a sostegno delle associazioni di volontariato operanti in favore dell’infanzia”. Grande soddisfazione espressa dal Dott. Ivo Pulcini, esperto di medicina dello sport, medico della S.S. Lazio e di Miss Italia, che da quindici anni organizza con successo, il grande evento nella Capitale per i bambini cardiopatici nel mondo, di cui vengono mostrate cure e attenzioni in video nel corso della serata a seguito di interventi a cuore aperto per cardiopatie congenite a cura del Prof. Alessandro Frigiola. Il Gala è un grande evento di solidarietà internazionale, un avvenimento ecumenico, nell’incontro di diverse culture, tutti insieme a beneficio dei bambini meno fortunati. Significativa la presenza ogni anno della rappresentanza di Sua Santità Il XIV Dalai Lama Lobsang Yeshe Tenzin Gyatso come sentito ringraziamento dell’attività a favore delle associazioni tibetane. Ogni credo, religione insieme uniti senza remore, colori, né appartenenze, in modo bipartisan, per un unico obiettivo: la salute di bimbi e diminuire il numero delle morti di bambini prima e mediante l’intervento che può salvare loro la vita, in una lotta contro il tempo per sostenere chi ogni giorno in prima linea lotta affinchè almeno tra 800.000 bambini nati con una cardiopatia congenita, possano sopravvivere più di qualcuno tra i 600.000 che muoiono prima di essere operati. Tra i dati il supporto a 105 missioni operatorie con 2108 interventi effettuati, attività clinica didattica nei vari paesi stranieri, con 2500 pazienti studiati, 671 interventi cardiopatici, 61 corsi di aggiornamento in Italia, 193 borse di studio per medici stranieri. Abbiamo partecipato a progetti per la costruzione di centri per il trattamento chirurgico in numerosi Paesi tra i quali Perù, Camerun, Siria, Egitto, Jemen, Iraq, Palestina. Nuovi centri cardiochirurgici sono stati costruiti tra cui: Shinsong (Camerun) nel 2009, Damasco con l’ospedale pediatrico nel 2011, Dakar (Senegal), Casablanca in Marocco, con la realizzazione di due terapie intensive pediatriche in Lima (Perù) e in Cairo (Egitto).
Attesissimo il Gala 2018 con straordinarie novità, persino innominabili, un tripudio di partecipazioni di volti noti, tra gli ospiti e i testimonial, tra autorità civili, politiche, militari, con particolare riferimento al mondo dello spettacolo, della medicina e dello sport. Cena Spettacolo coordinato da Direttore Artistico Elena D’Agostini. Aperitivo con le Rosse di Maranello e la scuderia Ferrari Appia
Antica. La straordinaria partecipazione di Fabrizio Frizzi e la presenza di numerosi ospiti, tra cui Edoardo Vianello, Manilo Dovì, Ciro Immobile, Manuela Villa, Mago Heldin, Olen Cesari, Sergio Cammariere, Miss Italia, Chiara Taigi, Giuseppe Gambi, Angelo Iannelli, Inès Boom Boom, Marco Parolo, Juan Bernabè con Olimpia, Raniero Testa, Manuela Aureli, Operapop: soprano Francesca Carli, tenore Enrico Giovagnoli, Enrica Bonaccorti, Roberto Giglio (scrive canzoni a Gigi Proietti), che già hanno confermato.

La quota di partecipazione è di 80 Euro a persona e l’intero incasso viene devoluto a due organizzazioni di chiara fama, impegnate da anni nel volontariato internazionale, destinatarie del progetto: l’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e l’Associazione Bambini Tibetani nel Mondo. Info e prenotazioni: Massimiliano 3914860341 www.tuttiperuncuore.org
